English · Deutsch · Française · Español Profilo della casa editrice Peter Lehmann Sigla editoriale | Editore Peter Lehmann | Le nostre pubblicazioni | Informativa sulla tutela dei dati personali | Come posso ordinare e saldare? | Inizio Il programma della casa editrice Peter Lehmann (Germania, Gran Bretagna & USA) mira a tutelare gli interessi di quei pazienti psichiatrici che propendono per l'autodeterminazione e tengono alla loro integrità fisica. Peter Lehmann, l'editore, conosce i problemi dei pazienti psichiatrici per esperienza personale. Per eludere la censura dei normali editori ha fondato nel 1986 la sua propria casa editrice. Antipsichiatra umanistica, com'è stata sviluppata da Peter Lehmann dalle posizioni tradizionali e tendenzialmente patriarcali ed accademiche di Franco Basaglia, David Cooper, Michel Foucault, Ronald D. Laing e Thomas Szasz, è per lui una filosofia e un movimento non dogmatico. Per Peter Lehmann, l'antipsichiatria umanistica è orientata verso l'interesse degli (ex-) utenti e dei superstiti della psichiatria che ci tengono all'autodeterminazione e incolumità corporea. L'antipsichiatria umanistica non è in nessun modo collegata nè all'industria farmaceutica nè a organizzazioni che da essa dipendono, tanto meno a Scientology o altre sette o dogmatici di qualsiasi colore. Per Peter Lehmann, oltre la salute, niente importa più quanto la libertà e l'indipendenza. Per questo, l'antipsichiatria umanistica, per Peter Lehmann è colma di spirito di contraddizione e dalla cognizione fondamentale
Per questi motivi, per Peter Lehmann l'antipsichiatria umanistica mira a conseguire
|